Dove?
Sala Peres, palazzo municipale, Piazza Dante n. 26
Quanta gente?
Evento aperto a tutti, basta presentarsi con i capi da scambiare dalle 16 alle 17. Questo evento è dedicato in particolare all’abbigliamento dei giovani dai 10 anni in su.
Inizio Swap ore 17.45!
E dalle 17.00 alle 17.45?
Potrai aspettare l’inizio dello swap allietato dal concerto del Coro delle Onde Medie in occasione dell’accensione dell’Albero a cura del Comune di Staranzano. Il concerto si terrà sulle gradinate del Municipio!
Quanti capi?
Massimo 10 capi a persona.
Quali capi?
È ammesso tutto a patto che sia in buono stato, privo di difetti, pulito e in ordine. Da preferire i capi di stagione e in fibre naturali. Non sono ammesse scarpe. Da preferire capi per giovani dai 10 anni in su.
Ad ogni capo verrà attribuito un colore in base alla tipologia, la finitura, il materiale. Chi li ha portati riceverà delle mollette colorate (verde, giallo, rosso) corrispondenti ai capi. Queste mollette saranno il “valore di scambio” per prendere l’abbigliamento durante lo Swap Party.
Come vengono valutati i capi?
Lo staff controllerà i capi e darà loro un valore in base alla qualità e alla tipologia. Il giudizio degli addetti allo staff è insindacabile.
Semaforo verde: cappotti, giacche, maglioni, camicie, vestiti, gonne in cashmere, lana, seta, lino, cotone.
Semaforo giallo: borse, pantaloni, gonne, maglioni, camicie, misto lana, viscosa e altri tessuti misti.
Semaforo rosso: t-shirt, top, canotte, leggings, pantaloncini in materiale sintetico al 100%
Potrai fare diversi cambi, ecco quelli consentiti:
2 mollette gialle =1 verde
1 molletta verde = 2 gialle
1 molletta verde = 3 rosse
2 mollette rosse = 1 gialla
Hai ancora qualche dubbio? Scrivi a educativa.benkadi@gmail.com o al numero +393332595834
Lo Swap Party è inserito nel progetto Produttori di Trame delle associazioni Benkadì e GoGas Tartaruga ed è organizzato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Staranzano.