In area parrocchiale a Staranzano il 17 luglio 2022 alle 21.00 Passa una serata con i NUOVO CINEMA RIO, che presentano il loro nuovo spettacolo, aiuterai Benkadì nella raccolta fondi per i progetti educativi nelle scuole del territorio. Il tuo sostegno sarà musica per le nostre orecchie e ci permetterà di continuare a svolgere quest’attività...
Pedalando come un’onda per Giulio #Regeni. Una ciclo staffetta con i #Bisiachinbici ,da Fiumicello a Gradisca d’Isonzo porterà un messaggio del governo dei giovani di Fiumicello. Chiunque può unirsi! – 30 luglio 2022 Questo è uno degli eventi dedicati a Giulio nell’ambito di @ondemediterranee
Dal 27 al 30 luglio NOplanetB aprirà il festival di @ondemediterranee al castello di Gradisca d’Isonzo, con un evento intitolato “Green Talks”, nel quale saranno presenti diversi ospiti che parleranno di ambiente e sostenibilità! Ogni giorno dalle 17:30 il nostro stand ospiterà diversi laboratori didattici ed esposizioni su energia, alimentazione e ambiente, clima e molto...
Centro estivo Benkadì a Staranzano dai 6 agli 11 anni con accoglienza di fratelli e sorelle dai 4 anni in su. 2022 luglio e agosto
Ad Gentes ci riferisce che la situazione economica dello Sri Lanka è difficile: Gospel House e Selyn sono due produttori del commercio equo e solidale basati proprio in questo paese.
ATTENZIONE: EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI A causa delle incerte previsioni meteo per le prossime ore, si è deciso di annullare la pedalata per la primaria di questa mattina. L’evento verrà riproggrammato prossimamente. Una tranquilla pedalata dedicata ai bambini e le bambine della primaria, da Staranzano a San Canzian attraverso la nuova ciclabile, una...
Venerdì 27 maggio partecipa a //AMIANTO MAI PIÙ JAM// Panzano, Piazza Esposti Amianto, Monfalcone h 15:00 Balli? Allora iscriviti al contest 2vs2 mixstyle con Host Yane e DJ Noir 610 Vieni a vedere i writers e i loro graffiti a tema amianto. Torna una JAM a Monfalcone!!! Non perdertela! Info e iscrizioni 3290157810 “Le parole...
Corso di formazione per coloro che lavorano con i giovani “Why so radical?” Prevenire la radicalizzazione giovanile attraverso l’educazione storico-civile 21 – 27 giugno 2022, Vukovar, Croazia Siete invitati a una formazione internazionale per youth workers (educatori, animatori e insegnanti) nel campo della prevenzione della radicalizzazione dei giovani attraverso l’educazione storica e civica, che si...
in piazza in tutta Italia e a Monfalcone SABATO 12 FEBBRAIO 2022 nella mobilitazione nazionale contro i nuovi progetti energetici alimentati a gas fossile