Archivio progetti

2017

EurHope Insieme è meglio

Il progetto, presentato da Benkadì in rete con tre Istituti Comprensivi e tre Istituti Scolastici di Istruzione Superiore, è stato finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito dei Progetti Speciali per le Scuole. Partner del progetto, il Comune di Staranzano (GO) e l’associazione Tenda per la Pace e i Diritti.

I temi trattati sono quelli dei diritti umani, della cittadinanza attiva, dell’educazione ambientale, del diritto d’asilo e accoglienza, della promozione del commercio equo.

2018

EurHope due018

Il progetto, presentato da Benkadì in rete con tre Istituti Comprensivi e quattro Istituti Scolastici di Istruzione Superiore, è stato finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia anche per l’anno 2018. È stato confermato il partenariato con il Comune di Staranzano (GO) e inaugurato quello con il Consorzio Culturale del Monfalconese.

Per saperne di più, clicca qui.

Viaggio sulle Terre di don Peppe Diana

Il progetto, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Fondazione CariGO,  ha promosso una cultura della cittadinanza, della legalità, della solidarietà, dell’ambiente nella valorizzazione della memoria storica di persone che hanno operato contro le mafie. Per saperne di più, clicca qui.

Conoscere, condividere rispettando le differenze

Il progetto di intercultura, presentato dall’associazione di mediatori culturali Interethnos in partenariato con Benkadì, Tenda per la pace e i Diritti, Luna e l’Altra , Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute, è stato finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia all’interno del Piano immigrazione 2017. Tra le numerose attività, in ambito educativo, Benkadì ha realizzato percorsi di educazione alla multiculturalità  con la lettura della fiaba “La cicala e la formica” in diverse lingue e la lettura animata “Re Grigio” nelle scuole dell’infanzia e primarie di Monfalcone e Staranzano (GO).

2019

EurHope – Progettare e Innovare

Il progetto, presentato da Benkadì, è stato finanziato dalla Fondazione CariGO e prevedeva la realizzazione di 2 nuovi laboratori, sperimentati in due classi pilota, sui temi del rispetto dei diritti umani, l’economia di giustizia e la tutela dell’ambiente.

Eurhope On Air

Il progetto, presentato da Benkadì in rete con quattro Istituti Comprensivi e due Istituti Scolastici di Istruzione Superiore, è stato finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia anche per l’anno 2019. Partner del progetto, il Comune di Staranzano (GO), la Coopetrativa Sociale Reset e la Cooperativa Sociale la Collina.

Per saperne di più, clicca qui.

2020

Doposcuola in Movimento

Il progetto Doposcuola in Movimento – affidato dal Comitato Genitori dell’IC Dante Alighieri di Staranzano (GO)  a Benkadì – è iniziato a ottobre 2019 e si è concluso a febbraio 2020, in seguito all’emergenza COVID-19.

Il doposcuola, finanziato dalla Regione FVG e dal Comune di Staranzano, ha visto coinvolti i bambini delle classi prime e seconde della scuola primaria per due pomeriggi a settimana.

La cura dell’ambiente e l’ecologia sono i temi attorno ai quali sono state sviluppate le attività laboratoriali del doposcuola.

2021

Thanks God It’s Monday!

Il progetto, presentato dalla Fondazione Opera Sacra Famiglia di Pordenone per il contrasto della povertà educativa degli adolescenti, è stato finanziato da Con i Bambini Impresa Sociale. TGIM punta a ridurre tutte quelle condizioni che limitano l’accesso ad opportunità educative, comunicative e motivazionali dei ragazzi e la loro possibilità di apprendere, sperimentare e sviluppare talenti e aspirazioni.

Destinatari principali sono i minori dagli 11 ai 17 anni (circa 3.840 adolescenti), con le loro famiglie, insegnanti ed educatori e, in senso più allargato, la comunità in cui vivono.

partner del progetto sono 45, tra cui 18 scuole secondarie di I° e 9 centri di istruzione e formazione professionale quali soggetti aderenti alla sperimentazione del modello e beneficiari delle azioni previste. Assieme a loro ci sono 17 soggetti del Terzo settore e la Regione FVG con funzione di osservatore istituzionale.

A questo link, la scheda dettagliata del progetto.

2022

Why so radical?: prevenire la radicalizzazione giovanile attraverso l’educazione storico-civile

Il progetto “Why so radical?” affronta il problema della crescente radicalizzazione tra i giovani europei.

La radicalizzazione è il termine ombrello sotto il quale si riuniscono varie questioni come l’incitamento all’odio, l’intolleranza, l’antisemitismo, il revisionismo e la banalizzazione, il razzismo e la xenofobia, la discriminazione basata su etnia o orientamento sessuale.

L’attività principale del progetto è stata la formazione, che si è svolta a Vukovar, in Croazia.

A questo link, è possibile scaricare il TOOLKIT realizzato dai partecipanti alla formazione.

Il progetto è stato finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea e dal Fondo per la Cittadinanza Attiva in Croazia.

Doposcuola In Movimento

Il progetto Doposcuola in Movimento, seconda annualità, è iniziato a gennaio 2022  e si è concluso a ottobre 2022. Il doposcuola, finanziato dal Bando Famiglie della Regione FVG e dalla Fondazione CariGO, ha visto coinvolti i bambini delle classi prime e terze della scuola primaria IC Dante Alighieri per due pomeriggi a settimana.

La cura dell’ambiente e l’ecologia sono i temi attorno ai quali sono state sviluppate le attività laboratoriali del doposcuola.

https://benkadi.it/wp-content/uploads/2022/11/logo_benkadi-orizz-posi-trasp.png

L’associazione di promozione sociale Benkadì è nata nel 2004 a Staranzano (GO). Benkadì è un vocabolo djoula (lingua africana) che significa “assieme è meglio”. Benkadì si occupa di formazione nelle scuole del territorio, attività culturali e gestisce due botteghe del Commercio Equo e Solidale: a Staranzano (GO) e a Monfalcone (GO).

Orari delle botteghe

Staranzano e Monfalcone
(stessi orari per entrambe le botteghe)

Invernale:
Mart – Sab 9.00 – 12.30 e 16.00 – 19.00

Chiuso domenica e lunedì

Estivo:
Mart – Sab 9.00 – 12.30 e 17.00 – 19.30

Chiuso domenica e lunedì

Nei mesi di luglio e agosto chiuso anche il sabato pomeriggio.

Associazione Benkadì • Piazza Dante 4 • 34079 Staranzano (GO) • Italia • C.F. 90027780312 • P.Iva 01103680318