Progetti in corso

Te lo racconto io l’Amianto!

 

Il progetto “Te lo racconto io l’amianto”, a.s. 2022/2023, finanziato dal Consorzio Culturale del Monfalconese – Ecomuseo TERRITORI, dall’Associazione Esposti Amianto di Monfalcone e dalla LILT – Lega Italiana Lotta ai Tumori sez. Isontina, vuole avvicinare le scuole alle problematiche legate alla “questione amianto”, con particolare attenzione alla storia del territorio monfalconese.

 

 

Il laboratorio educativo gestito da Benkadì si sviluppa secondo due modalità:

  • BREVE, con un percorso formativo di 4 ore per classi delle scuole secondarie di secondo grado;
  • LUNGO, attivando il PCTO, al fine di realizzare prodotti ed elaborati di varia natura (interviste, eventi, video, grafiche ecc.) per comunicare il tema amianto alle nuove generazioni. Il materiale raccolto e prodotto entrerà a far parte dell’Archivio della Memoria, organismo vivo e fondante dell’Ecomuseo TERRITORI.

Per scoprire di più, visita il sito del Consorzio Culturale del Monfalconese.

Linguaggi Leali: esercizi di legalità inclusiva

“Linguaggi leali: esercizi di legalità inclusiva” è un progetto dell’associazione Leali delle Notizie, realizzato in collaborazione con l’associazione Benkadì APS di Staranzano, l’Associazione per la valorizzazione delle arti visive Illustra APS di Monfalcone e il presidio di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie di Gorizia intitolato a Marcella di Levrano.

Il progetto prevede la realizzazione di tre laboratori per contrastare la criminalità organizzata con diverse forme della cultura. Benkadì, in particolare, gestisce il laboratorio sul tema della libertà di stampa con due classi dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore D’Annunzio-Fabiani di Gorizia, indirizzo turistico. Gli studenti e le studentesse hanno analizzato 8 delle 23 storie di giornalisti e operatori dell’informazione uccisi a causa del loro lavoro, legate alla Passeggiata della Libertà di Stampa e di Espressione di Ronchi dei Legionari, per raccontarle al pubblico a fine percorso.

————————————————————————————————————————————————-

La nostra offerta di Laboratori di Cittadinanza Attiva

Se sei interessatə a scoprire la nostra offerta di laboratori di cittadinanza attiva e solidale per le scuole dell’infanzia e primarie, scarica il catalogo qui sotto.

Catalogo Laboratori di Cittadinanza Attiva Infanzia e Primarie

https://benkadi.it/wp-content/uploads/2022/11/logo_benkadi-orizz-posi-trasp.png

L’associazione di promozione sociale Benkadì è nata nel 2004 a Staranzano (GO). Benkadì è un vocabolo djoula (lingua africana) che significa “assieme è meglio”. Benkadì si occupa di formazione nelle scuole del territorio, attività culturali e gestisce due botteghe del Commercio Equo e Solidale: a Staranzano (GO) e a Monfalcone (GO).

Orari delle botteghe

Staranzano e Monfalcone
(stessi orari per entrambe le botteghe)

Invernale:
Mart – Sab 9.00 – 12.30 e 16.00 – 19.00

Chiuso domenica e lunedì

Estivo:
Mart – Sab 9.00 – 12.30 e 17.00 – 19.30

Chiuso domenica e lunedì

Nei mesi di luglio e agosto chiuso anche il sabato pomeriggio.

Associazione Benkadì • Piazza Dante 4 • 34079 Staranzano (GO) • Italia • C.F. 90027780312 • P.Iva 01103680318