Dal sito di AGICES:
Questo è un breve documento che riteniamo fondamentale per tutti il nostro movimento: in esso sono contenute le ragioni politiche profonde del perché AGICES – Equo Garantito ha deciso di organizzare la World Fair Trade Week e il contributo del nostro Movimento al dibattito internazionale sui temi dello sviluppo sostenibile. (Alessandro Franceschini, Presidente AGICES)
“Trade not Aid” (“Commercio, non aiuti”): questo lo slogan lanciato nel 1964 dai pionieri del Commercio Equo, alla prima Conferenza Unctad (la Commissione delle Nazioni Unite per il Commercio e lo Sviluppo) di Ginevra. Era rivolto ai paesi industrializzati, che rispetto ai temi dello sviluppo e degli squilibri Nord/Sud tendevano ad ignorare problemi fondamentali come i prezzi dei prodotti o l’accesso dei paesi del Sud ai mercati, preferendo offrire loro “aiuti allo sviluppo” e prestiti. Il Commercio Equo quindi sin da subito evidenziò che il suo presupposto era la critica alle regole del commercio internazionale, ed il suo obiettivo (oltre al sostegno ai piccoli produttori del Sud) dimostrare che era possibile fare economia rispettando criteri di equità sociale.