Promozione Chiusa
Anche nel mese di febbraio Benkadì offre i prodotti della bottega ad un prezzo speciale! Questa volta vi proponiamo una promozione su una selezione di prodotti ad altissimo valore simbolico:
- OLIO EVO di Calabria Solidale, coltivato su terreni sottratti alla criminalità organizzata;
- il COUS COUS integrale prodotto nella martoriata terra di Palestina;
- il FARRO e l’ORZO PERLATO, prodotti bio e solidali della cooperativa sociale “La Fraternità” di Rimini.
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA ottobratico KALOGEA
Presenta caratteristiche uniche grazie alla qualità delle olive utilizzate, varietà Ottobratica, tipica della provincia di Reggio Calabria. Questo condimento si presenta con un colore giallo dorato velato e rivela un profumo delicato ma persistente, con spiccati sentori di erba fresca, cardo selvatico, mela golden e sottobosco. All’assaggio risulta ben equilibrato, con leggeri toni di amaro e piccante. Provalo crudo su piatti di carne, zuppe, verdure e pesce in umido
COUS COUS INTEGRALE
Proviene dalla Palestina, dove è conosciuto con il nome di Maftoul; è un prodotto pregiato per la qualità conferita dal metodo di lavorazione tutta artigianale: il frumento spezzettato boulgour viene rotolato nella farina di grano tenero e impastato con acqua e sale, fino a diventare granuloso e poi essiccato al sole per 2/3 giorni. I grani grossi lo rendono ideale nella preparazione di piatti unici con carne, legumi o verdure.
I produttori di questo cous cous unico sono gli agricoltori di Parc: nei primi anni Ottanta, in un contesto di forte instabilità politica ed economica, un gruppo di agronomi, tecnici agricoli e medici veterinari fondano l’Ong PARC (Palestinian Agricultural Relief Committee). Cous cous, mandorle, datteri e olio d’oliva sono coltivati in contesti molto difficili e permettono ai contadini palestinesi di avere una fonte di reddito sicura. Attualmente l’organizzazione da’ lavoro a 2.700 agricoltori.
FARRO E ORZO PERLATO BIOLOGICO
Provengono prevalentemente da coltivazioni del territorio nazionale, raccolti in un consorzio di piccoli produttori bio, che escludono l’uso di diserbanti, concimazioni chimiche, anticrittogamici, antiparassitari ecc. I prodotti sono confezionati in atmosfera protettiva per garantire una conservazione lunga e sicura da infestazioni di parassiti.
La Cooperativa sociale “La Fraternità” di Rimini, oltre a proporre prodotti biologici di alta qualità, porta sul mercato l’impegno di quanti, diversamente abili e non, hanno ritrovato la propria dignità attraverso il lavoro, un lavoro speciale, in cui non si scarta nessuno e ciascuno diventa importante.