Why so Radical: il Toolkit per youth workers

Settembre 17, 2022by Dalia

Un manuale con i metodi per prevenire la radicalizzazione

Vi presentiamo il risultato principale del progetto europeo “Why so radical?”: un manuale con un insieme di metodi e strumenti destinati a youth workers e a chi lavora con i giovani.

In questo toolkit troverete i metodi che sono stati utilizzati durante la formazione che si è tenuta a Vukovar (Croazia) nel mese di giugno 2022, di cui l’associazione croata Documenta è stata capofila.

L’obiettivo principale del progetto è stato quello di fornire a youth workers – provenienti da Croazia, Grecia, Italia, Portogallo e Slovenia – nuovi metodi e pratiche provenienti dai campi dell’educazione storica e civica, al fine di supportarli nel lavoro con giovani inclini alla radicalizzazione nelle loro comunità locali.

Clicca qui per scaricare il TOOLKIT

 

why so radical

https://benkadi.it/wp-content/uploads/2022/11/logo_benkadi-orizz-posi-trasp.png

L’associazione di promozione sociale Benkadì è nata nel 2004 a Staranzano (GO). Benkadì è un vocabolo djoula (lingua africana) che significa “assieme è meglio”. Benkadì si occupa di formazione nelle scuole del territorio, attività culturali e gestisce due botteghe del Commercio Equo e Solidale: a Staranzano (GO) e a Monfalcone (GO).

Orari delle botteghe

Staranzano e Monfalcone
(stessi orari per entrambe le botteghe)

Invernale:

9.00 – 12.30 e 16.00 – 19.00

Chiuso domenica e lunedì.

Estivo:

9.00 – 12.30 e 17.00 – 19.30

Chiuso domenica e lunedì.

Nei mesi di luglio e agosto chiuso anche il sabato pomeriggio.

https://benkadi.it/wp-content/uploads/2021/09/loghi-200x93-1.png
Privacy Policy

Associazione Benkadì • Piazza Dante 4 • 34079 Staranzano (GO) • Italia • C.F. 90027780312 • P.Iva 01103680318