Cosa sono? Sono saponi prodotti impiegando essenze e oli interamente vegetali reperibili sul mercato locale, estratti da radici, erbe, foglie, fiori, che hanno proprietà di protezione della pelle e importanti effetti sulla salute fisica e dello spirito. Sono disponibili in 11 differenti profumazioni. Non contengono coloranti e per la loro produzione non si utilizzano processi di stabilizzazione tossici, per finire, anche la confezione, in carta riciclata, è fatta a mano da artigiani indiani.
Chi li produce? Palam Rural Centre è nata nel 1977 per opera di Sir. Edmunds al fine di dare un’occupazione alle tante persone povere della zona di Tirupur in India. Dal 2011 Ad Gentes ha avviato la collaborazione con Palam al fine di mantenere vivo un progetto di notevole spessore sociale in una delle comunità povere dell’India.
Cosa fa Palam? Palam acquista da dei fornitori locali le panette, gli oli essenziali naturali con cui vengono profumati e qualche altro elemento indispensabile per la produzione. Tutti i lavoratori di Palam fanno parte della casta degli INTOCCABILI, detti anche “i fuori casta”, il più basso livello della società indiana a cui appartengono tutti coloro che fanno un lavoro che ha a che fare con lo “sporco”.
Quali progetti sociali ha attivato Palam? Palam ha costruito case per gli artigiani e una scuola. Paga il 100% delle spese mediche a tutti gli appartenenti alla comunità di Tirupur. Ha costituito un fondo previdenziale per i lavoratori.